Quando mamma Meg ha lasciato una traccia indelebile nella storia del cinema, fingendo l’orgasmo in “Harry ti presento Sally” era il 1989: Jack non c’era ancora. Sarebbe nato il 24 aprile 1992 da una coppia di celebrità ai tempi sposati, Meg Ryan e Dennis Quaid.
Eppure, in 26 anni di vita, quella scena per Jack è stata un vero incubo: gli è stata ricordata e rinfacciata milioni di volte da amici, conoscenti e compagni di scuola. Ma lui ha stretto i denti, aspettando di superare di un bel po’ la maggiore età, prima di sentirsi pronto a vederla: troppo imbarazzo, a vedere mamma attraversata da fremiti di piacere. A chi gli chiedeva se avesse mai visto la scena che avrebbe consacrato Meg Ryan a regina della commedia americana, Jack rispondeva sempre la stessa frase: “Quando tua madre è la protagonista di una scene di orgasmo più celebre di tutti i tempi, non fai i salti mortali per guardare quel film”.
Ma la prova, assicurano i media americani, Jack l’ha superata piangendo per un’ora circa, “Non per imbarazzo ma per orgoglio, perché mamma era di una bellezza e una bravura straordinaria”. E il motivo per cui ha accettato di guardarla, fra l’altro, ha un suo perché: attore anche lui, Jack Quaid si sta preparando a girare una rom-com e “Harry ti presento Sally” rappresenta una delle massime espressioni possibili del genere.
Il figlio di Meg e Dennis ha debuttato nel 2012 in “Hunger Games”, replicando l’anno successivo con un cameo anche in “Hunger Games: la ragazza di fuoco”. Nel 2016 è entrato nel cast di “Vinyl”, serie musicale per la televisione in cui interpreta Clark Morelle.