Una startup svedese ha creato una city car full-electric dall’aria avveniristica promessa in vendita entro un paio d’anni
Fra le tante idee che circolano, questa sembra la più semplice e realizzabile: trasformare i punti di illuminazione pubblica in stazioni per ricaricare le vetture elettriche
Si chiama "Oasis", è un'elettrica dalle forme curiose, ma soprattutto racchiude un angolino di verde, per portare pace allo stress da traffico
L'annuncio è di quelli che fanno effetto: fra appena tre anni, partirà il primo servizio di trasporto pubblico aereo per grandi città. Una rivoluzione immaginata tante volte dal cinema, ormai pronta al decollo
Una spremuta di cervelli, quelli americani del MIT di Boston e gli emiliani della Lamborghini, per immaginare nei dettagli una vera hypercar del futuro
Guidare, parcheggiare, ricaricarsi, lasciare e tornare a prendere i passeggeri: ecco uno dei buoni motivi per sperare che il futuro arrivi in fretta
Tre avveniristici prototipi Toyota racchiudono il senso della mobilità del futuro: controllano, valutano, dialogano, suggeriscono e restituiscono la mobilità ai disabili
Realtà aumentata, design assassino e potenza raggiunta da ben due propulsori. Peccato che la Peugeot L750 R HYbrid Vision Gran Turismo nasca per gareggiare nei simulatori di guida (anche se anticipa le supercar del futuro)
Un sofisticato pneumatico Michelin elimina per sempre manutenzione, cerchioni, aria e inquinamento. Attraverso la stampa in 3D, la gomma necessaria al nuovo battistrada sarà realizzata in pochi minuti