di Valentina Borla
"...Non voglio entrare nel particolare, istinto materno e fortuna chiamiamola così di avere dei dottori esperti e scrupolosi…. bisogna ascoltare il bambino, nel senso che una mamma sa quando sta fingendo e non bisogna fare finta di niente, perché uno più uno porta".
Così Elena Santerelli ha raccontato in un'intervista come ha scoperto la malattia del figlio. Lei w Bernardo hanno anche una bimba più piccola di nome Greta Lucia. Una bella famiglia unita, anche in questo momento non proprio felice. Ma ci auguriamo che la serenità per il piccolo e per i suoi genitori torni al più presto.
Era davvero una triste notizia quella che aveva pubblicato di recente sui social Elena Santarelli, attrice e conduttrice televisiva, commuove ancora una volta il popolo del web, violando la regola che in rete prevalgono quasi sempre gli haters. “Il 30 novembre é come se io e mio marito avessimo ricevuto un pugno nello stomaco senza preavviso, un pugno così forte che ti toglie il respiro”: queste sono le prime parole di sfogo che si leggono in un messaggio postato su Instagram lo scorso 20 dicembre, in coda ad una fotografia che ritrae di schiena il piccolo Giacomo, di appena 8 anni, nato dal matrimonio con l’ex calciatore dell’Udinese Bernardo Corradi.
“Una diagnosi che un genitore non vorrebbe mai sentirsi pronunciare dai medici, ma con cui abbiamo dovuto farci l’abitudine”: una verità difficile da accettare per una madre che, di fronte a questi eventi, non può far altro che sentirsi impotente, come lei stessa ha dichiarato.
La showgirl ha scelto di non pronunciarsi sulla natura della malattia che ha colpito il figlio, al momento in cura presso l’ospedale Bambin Gesù di Roma. Tuttavia ha lasciato trasparire implicitamente qualcosa in più, invitando i suoi followers a contribuire con una donazione ad associazioni oncologiche, al fine di realizzare una ludoteca nel reparto ospedaliero, come segno di riconoscimento alla dottoressa Angela Mastronuzzi, che si è occupata di Giacomo sotto il profilo clinico.
“Abbiamo un problema da risolvere e lo risolveremo”- ha risposto a tono la Santarelli a chi chiedeva maggiori dettagli sulla diagnosi formulando ipotesi azzardate- “mio figlio è solare e forte come sempre e noi genitori siamo i primi a guardarlo come un bambino normale, e non con gli occhi del malato”.
Non è casuale la citazione del titolo del film La vita é bella di Benigni che, in questo contesto, può essere letto come un inno alla speranza, un buon auspicio per la guarigione del figlio.
Parole di affetto e incoraggiamento continuano ad invadere il web, non solo da parte di colleghi del mondo dello spettacolo e di quello calcistico, ma anche la gente comune ha voluto far sentire la propria vicinanza alla famiglia Corradi. Ancora una volta, come nel caso del malore della conduttrice de Le iene Nadia Toffa, la rete partecipa compassionevolmente ai drammi personali dei volti famosi del piccolo schermo.