Classe 1938, nata a Tunisi, attrice “per caso”, fra il 1958 ed il 2017 recita in 112 film per il cinema, 15 per la televisione e 5 spettacoli teatrali, diretta dai più grandi registi italiani: Luchino Visconti, Luigi Zampa, Fellini e Comencini.
Oggi, a 81 anni, trapiantata a Parigi da anni, Claudia Cardinale ha deciso di mettere all’asta una parte del suo guardaroba, scegliendo di imitare la collega Catherine Deneuve, che dalla vendita all’incanto mise insieme 900mila euro. L’asta “L’étoffe d’une diva”, la stoffa di una diva, è prevista dal 28 giugno al 9 luglio prossimi presso la sede parigina di “Sotheby’s”. Andranno all’incanto 130 capi fra haute couture e prêt-à-porter, creati espressamente per la grande diva italiana da alcuni fra i più importanti atelier di moda di sempre: Emilio Schuberth, Roberto Capucci, Irene Galitzine, Barocco, Balestra e Nina Ricci.

Secondo quanto recita il catalogo, l’attrice li ha indossati in occasione di eventi, festival e galà cinematografici, ma anche nella vita di tutti i giorni. Spiccano un abito di organza fucsia con motivi floreali indossato nel primo red carpet della sua carriera al Festival del Cinema di Cannes del 1961, un altro rivestito di pailettes nere di Nina Ricci, creato nel 1965 per gli Academy Awards di Los Angeles. Diversi anche i capi e gli accessori legati alla sua straordinaria carriera: il pigiama palazzo in shantung avorio realizzato da Irene Gatzline per “La Pantera Rosa” (1963), l’abito da cocktail nero delle scene finale de “Il magnifico cornuto” (1964), il cappotto di pelle di “Fine pair” (1968) e il costume da bagno di “Cole of California” indossato in una scena di “Né onore né gloria” (1965). I prezzi di partenza oscillano fra i 6mila e gli 8mila euro.