È sicuramente presto perché l’arrivo del vaccino cambi in modo significativo la vita così come è diventata nell’ultimo anno, ma un effetto positivo già si registra. EasyJet, la compagnia aerea britannica low cost ha annunciato un improvviso aumento delle prenotazioni per le prossime vacanze estive. Il balzo, quantificato nel +250% rispetto allo scorso anno, accende le speranze per il mondo del turismo, fra i più colpiti dalla pandemia.
Tutto questo mentre l’inizio del 2021 ha coinciso con una nuova stretta sugli spostamenti imposta da diversi paesi europei, lo stesso che lo scorso anno ha costretto colossi come la stessa easyJet, British Airways, Virgin Atlantic e Norvegian ad annunciare migliaia di licenziamenti, tagli al personale e soppressione delle tratte meno redditizie.
“Siamo coscienti che esiste una domanda repressa, l’abbiamo visto accadere ogni volta che le restrizioni sono state allentate, e per questo sappiamo che la gente ha desiderio di andare in vacanza quanto prima possibile - ha raccontato alla “BBC” Johan Lundgren, ceo della compagnia low cost – per questo, siamo felici di scoprire che i nostri clienti stanno progettando le loro vacanze estive: al momento, maggio si è rivelato il mese più gettonato”.
Parte fondamentale del rilancio del settore dipende dalla velocità della campagna vaccinale, a cui easyJet si è detta pronta ad aumentare l’offerta di voli in parallelo con la fiducia dei passeggeri. A guastare il momento d’oro i timori per le nuove varianti del virus, che secondo sondaggi recenti hanno convinto tanti a posticipare ancora l’idea di un viaggio.