Per il settimo anno consecutivo, la “Qantas”, compagnia aerea di bandiera australiana, guida la classifica delle linee più sicure al mondo. La graduatoria è stata stilata da AirlineRatings.com, un sito web che si analizza il grado di sicurezza e affidabilità di 405 compagnie aeree in tutto il mondo, diffondendo un elenco annuale delle migliori.
La Qantas ha detenuto il titolo dal 2014 al 2017, l’anno successivo, il sito non è stato in grado di individuare un “vincitore”, scegliendo di assegnare il riconoscimento congiuntamente alle 20 migliori compagnie aeree. Ma quest’anno, Qantas è tornata in cima.
Le classifiche tengono conto di diversi parametri come i controlli degli enti aeronautici e dei governi, il numero di incidenti gravi, l’età della flotta, la situazione finanziaria, la formazione dei piloti e la cultura.
Non sono presi in considerazione gli incidenti minori, in quanto “tutte le compagnie aeree ne hanno ogni giorno - assicura Geoffrey Thomas, caporedattore del sito web - è il modo in cui l’equipaggio gestisce gli incidenti che determina una buona compagnia aerea da una non sicura. Qantas è stata la compagnia aerea leader nei progressi in materia di sicurezza operativa negli ultimi 60 anni e non ha avuto alcun grave incidente”.
Al secondo posto si piazza “Air New Zealand”, mentre la “EVA Air” di Taiwan è al terzo e la “Etihad Airways” di Abu Dhabi al quarto.
Il resto della top 10 è composta da Qatar Airways, Singapore Airlines, Emirates, Alaska Airlines, Cathay Pacific e Virgin Australia.
In classifica appaiono anche Hawaiian Airlines, Virgin Atlantic, TAP Air Portugal, SAS, Royal Jordanian, Swiss, Finnair, Lufthansa, Aer Lingus e KLM.
Le principali eccezioni sono British Airways, ANA, American Airlines e United, che l’anno scorso erano tutte nella top 20, così come Japan Airlines e Delta.
Secondo Geoffrey Thomas, British Airways è scivolata verso il basso della classifica a causa di una “combinazione di età della flotta, con velivoli che hanno in media 13,8 anni, e del numero di incidenti che non erano mortali, ma in grande quantità rispetto ad altre compagnie aeree di dimensioni simili”.
La Qantas si è distinta per l’innovazione, fra cui “lo straordinario successo del suo servizio non-stop Perth to London su Boeing 787” e i recenti voli test Londra-Sydney e New York-Sydney. La compagnia australiana ha anche ordinato 12 Airbus A350 per operare senza scalo tra diverse città.
Il sito web ha anche prodotto un elenco delle compagnie aeree low-cost più sicure: Air Arabia, Flybe, Frontier, HK Express, IndiGo, Jetblue, Volaris, Vueling, Westjet e Wizz Air.
Le più sicure
1. Qantas
2. Aria New Zealand
3. EVA Air
4. Etihad Airways
5. Qatar Airways
6. Singapore Airlines
7. Emirates
8. Alaska Airlines
9. Cathay Pacific
10. Virgin Australia
11. Hawaiian Airlines
12. Virgin Atlantic
13. TAP Air Portugal
14. SAS
15. Royal Jordanian
16. Swiss
17. Finnair
18. Lufthansa
19. Aer Lingus
20. KLM