La più grande isola del mondo perde una quantità di ghiaccio enorme e ogni anno la situazione peggiora. Lungo una valle nel nord dell’isola dovrebbe scorrere un fiume il cui studio consentirà valutazioni più precise sul clima terrestre
Il fondatore di “Amazon” ha stanziato 791 milioni di dollari attraverso il “Bezos Hearth Found”, destinati a 16 Ong, scienziati e organizzazioni che si battono per proteggere il nostro pianeta
L’inchiesta scattata dopo la devastante stagione degli incendi spiega i motivi del disastro e raccomanda un’azione incisiva del Paese, soprattutto nella lotta ai cambiamenti climatici
È la stima – per difetto - di uno studio realizzato da un’equipe scientifica che ha individuato nelle profondità degli oceani quantità enormi di residui plastici che stanno uccidendo flora e fauna
È quella in corso fra Oriente e Occidente, puntellata da Paesi che rispediscono al mittente mercantili carichi di rifiuti pericolosi mescolati alla plastica da riciclare
Una bugia creata 50 anni fa dall’industria della plastica con il solo scopo di produrne di più. L’unica alternativa per fermare il soffocamento di mari e oceani è che chi ha invaso il pianeta, ci ripensi
Neanche uno degli obiettivi decennali della convenzione di Aichi del 2010 è stato raggiunto. È la denuncia di un rapporto delle Nazioni Unite, che lancia l’allarme: di questo passo, la nostra Terra non reggerà a lungo
È la seconda volta nella storia che si registrano contemporaneamente così tanti fenomeni climatici di forte intensità, e almeno tre preoccupano le coste americane
California, Oregon e stato di Washington sono da giorni alle prese con incendi resi indomabili da caldo e vento. Oltre mezzo milione di persone evacuate e 11 morti il bilancio provvisorio