Malgrado l’annuncio del vaccino “Pfizer” abbia avuto come conseguenza in borsa un crollo verticali delle azioni delle società di vendite on-line come “Amazon”, che accusa una perdita di 9,8 miliardi di dollari, Jeff Bezos non ha perso il buon umore.
L’ha dimostrato nelle scorse ore, quando attraverso la fondazione “Bezos Earth Fund” ha annunciato di aver stanziato 791 milioni di dollari in sovvenzioni destinati a 16 gruppi che combattono contro il cambiamento climatico. Il fondo fa parte dell’impegno del CEO, sostenuto con 10 miliardi di dollari destinati a scienziati, attivisti, ONG e organizzazioni che lavorano per proteggere l’ambiente.
“Ho passato gli ultimi mesi imparando molto da un gruppo di persone incredibilmente intelligenti che hanno fatto della lotta al cambiamento climatico e al suo impatto sulle comunità di tutto il mondo la missione della loro vita - ha scritto Bezos in un post di Instagram - sono ispirato da quello che stanno facendo, ed entusiasta di aiutarli in ogni modo possibile”.
L’elenco completo dei beneficiari è un mix di ONG, di grandi nomi, laboratori, gruppi di riforestazione e di giustizia climatica: The Climate and Clean Energy Equity Fund, ClimateWorks Foundation, Dream Corps Green For All, Eden Reforestation Projects, Energy Foundation, Environmental Defense Fund, The Hive Fund for Climate and Gender Justice, Natural Resources Defense Council, The Nature Conservancy, NDN Collective, Rocky Mountain Institute, Salk Institute for Biological Studies, The Solutions Project, Union of Concerned Scientists, World Resources Institute e World Wildlife Fund.
La notizia arriva ad un anno dall’annuncio del “The Climate Pledge”, l’impegno dell’azienda di alimentarsi al 100% con energie rinnovabili entro il 2025 e a zero emissioni di carbonio entro il 2040. Amazon ha anche acquistato 100.000 veicoli elettrici e investito 100 milioni di dollari in progetti di riforestazione e “soluzioni di mitigazione del clima”.
L’impegno di Bezos da 10 miliardi di dollari è una frazione infinitesimale del suo patrimonio personale, che l’indice “Bloomberg Billionaires” stima attualmente intorno ai 184 miliardi di dollari. Bezos ha anche subito le pressioni dei suoi dipendenti per fare di più per proteggere l’ambiente: in migliaia nel maggio del 2019 hanno firmato una lettera chiedendo spiegazioni dei piani aziendali per adeguarsi e rispondere al cambiamento climatico.