Gli uragani “Paulette” e “Sally”, le tempeste tropicali “Teddy” e “Vicky” e la depressione tropicale “Rene”: sono le cinque nuove minacce che si aggirano nell’Oceano Atlantico, rese ancora peggiori da un dettaglio sconcertante: sono tutte attive contemporaneamente. La stagione degli uragani in media deve vedersela con tre uragani, per questo secondo gli esperti si tratta di un evento rarissimo, registrato poche volte nella storia: l’ultimo risale al 1971.
L’uragano Paulette è arrivato con le prime luci del giorno alle Bermuda, isole che sta lentamente abbandonando con una scia di venti e piogge di forte intensità. “Le onde prodotte da Paulette stanno colpendo parte delle Isole Leeward, le Grandi Antille, le Bahamas e gli Stati Uniti”, conferma il National Hurricane Center. Ma le previsioni fanno temere il peggio: Paulette continuerà a rafforzarsi man mano che si addentrerà nell’Atlantico passando nel giro di poche ore a venti che potrebbero raggiungere i 180 km/h.
La depressione tropicale René continuerà a indebolirsi man mano che si insinua nell’Oceano Atlantico centrale: non dovrebbe avere alcun impatto con la terraferma e si prevede che si disperderà nei prossimi due giorni.
L’uragano Sally si sta dirigendo verso il Golfo del Messico, dove sono già in corso le evacuazioni. Al momento, si prevede che Sally arrivi fra martedì e mercoledì al confine fra Louisiana e Mississippi. Il pericolo di Sally è la grande quantità d’acqua: l’NHC ha avvisato la popolazione della possibilità di “inondazioni improvvise”. Si prevede che l’onda di tempesta più alta si verifichi alla foce del fiume Mississippi e fino a Ocean Springs, anche se gli effetti si faranno sentire fino alla Florida.
La tempesta tropicale Teddy si trova attualmente nell’Atlantico centrale, a quasi 2.000 km dalle Piccole Antille, ma secondo le previsioni nei prossimi giorni si rafforzerà diventando uragano: se dovesse accadere, Teddy sarà l’ottavo della stagione.
La tempesta tropicale Vicky si trova attualmente nell’Atlantico orientale, a poche centinaia di km delle isole di Capo Verde: secondo le previsioni, nei prossimi giorni dovrebbe incontrare condizioni sfavorevoli che ne limiteranno l’intensificazione.