La giovane attivista Greta Thunberg, nuova icona della lotta contro il riscaldamento globale, attraverserà l’Atlantico a bordo della barca a vela di Pierre Casiraghi, con pannelli solari e turbine subacquee, per partecipare al vertice mondiale sul clima di New York a settembre e COP25 a Santiago del Cile. La notizia, via Tweet, è riportata anche dal New York Times. “Navigheremo attraverso l’Atlantico tra il Regno Unito e New York a metà agosto. Mi è stato offerto di salire a bordo della barca da regata Malizia II, un 60 piedi”, ha specificato pubblicando alcuni scatti. La Malizia II parteciperà al Vendée Globe nel 2020 e appartiene al principe monegasco Pierre Casiraghi, capo di “Sail for a Cause”, una regata i cui fondi vengono utilizzati per curare i bambini provenienti da paesi poveri affetti da gravi patologie.
Il nome Malizia, scelto da Pierre Casirasghi, simboleggia la storia della famiglia Grimaldi e il loro profondo legame con l’oceano. Si traduce come “il furbo” ed è il nome che fu dato a Francesco Grimaldi nel 1297 dopo aver istituito la dinastia. E oggi, visto il messaggio ambientalista che sposa, acquista ulteriore forza. L’attivismo di Greta è infatti ormai parte del patrimonio globale. Prima delle elezioni parlamentari in Svezia – il 9 settembre – Greta aveva “scioperato” prendendo posto sui gradini del Parlamento di Stoccolma, ogni giorno durante le ore di scuola, per tre settimane. Spiegò il suo gesto sulle colonne di The Guardian: “Come studente, uno dei modi per fare pressioni per un cambiamento urgente è fare uno sciopero scolastico. D’ora in poi, mi siederò di fronte al Parlamento svedese fino a quando il mio Paese rispetterà l’accordo di Parigi”. Ora Greta ispira i giovani di tutto il mondo.