Joshua Wong, uno degli studenti leader del "movimento degli ombrelli" che per 79 giorni bloccò nel 2014 il centro di Kong Kong con una protesta pro-democrazia, è stato scarcerato dopo aver scontato la condanna a due mesi di reclusione inflittagli per il ruolo avuto nelle manifestazioni. Wong, sorridente, in camicia bianca e con alcune buste piene di effetti personali, è stato accolto da una folta delegazione composta da media e attivisti fuori dal carcere di Lai Chi Kok, secondo le immagini diffuse dai media locali. In una dichiarazione, Demosisto - il aveva annunciato sabato che l'attivista 22enne sarebbe stato rilasciato dall'istituto correttivo Lai Chi Kok alle 10.30 del mattino.Era stato rimandato in prigione a maggio dopo aver perso il tentativo di contrastare una sentenza per aver guidato le proteste democratiche che ha contribuito a guidare nel 2014.
La sua liberazione arriva quando Hong Kong è scossa da un'altra ondata di grandi proteste, questa volta scatenata dall'opposizione dell'opinione pubblica di massa a un piano per consentire l'estradizione in Cina. Gli organizzatori hanno detto che circa due milioni di persone si sono presentate domenica per il gigantesco raduno che è ancora in corso quando è stato annunciato il rilascio di Wong. Aveva 17 anni quando sono iniziate le proteste del 2014, era stato imprigionato per tre mesi nel gennaio 2018 con l'accusa di oltraggio alla libertà. Ha scontato solo sei giorni di quella sentenza prima di essere rilasciato su cauzione, in attesa di un appello. A metà maggio, tuttavia, un giudice aveva stabilito il suo ritorno in carcere. Ha così scontato esattamente la metà della pena, una politica comune a Hong Kong per i prigionieri che mostrano una buona condotta.
La crisi politica di Hong Kong è entrata nella sua seconda settimana, dopo che i manifestanti che avevano riempito le strade della città in numeri record domenica hanno rifiutato le scuse della leader Carrie Lam e hanno promesso di continuare la loro lotta contro una legge controversa da lei sostenuta. Dopo l'ampia protesta - che secondo gli organizzatori ha attirato 2 milioni di persone, la più grande nella storia della città - Lam si è scusato in una dichiarazione per il modo in cui il governo aveva gestito il progetto di legge sull'estradizione.