Di Germano Longo
Oggi prendo un Suv, domani una berlina, nel week end vediamo, dipende dal tempo. Finirà così, anzi, sta già finendo in questo modo, anche se al momento tutto è in via sperimentale. A Guangzhou, meglio conosciuta come Canton, una delle più ricche città della Cina meridionale e snodo marittimo importantissimo per l’import-export, è nato il “Super Test-Drive Center”, il primo distributore automatico di autovetture. L’idea è di “Alibaba”, uno dei colossi del commercio elettronico, che per iniziare ha chiesto la collaborazione del gruppo “Ford”.L’enorme “vending machine” è una coloratissima costruzione alta una ventina di metri e totalmente automatizzata che racchiude una quarantina di modelli Ford diversi per potenza e allestimento, tutti a disposizione di chiunque ne faccia richiesta. Per accedere a cotanta abbondanza bisogna registrarsi sul portale “Tmall” o scaricare “Taobao”, una “app” dedicata che permette di visualizzare le vetture disponibili, quindi sceglierla, prenotarsi fissando giorno e ora del ritiro, e per finire scattarsi un selfie. L’ultimo obbligo non è un vezzo, ma semplicemente l’unico modo possibile per consentire al sistema, del tutto privo di personale umano, di riconoscere il cliente e autorizzare il ritiro. Se tutto coincide, nel giro di dieci minuti scarsi l’auto scelta uscirà dal montacarichi.
Ma non è finita: si tratta di un semplice test-drive della durata complessiva di tre giorni, trascorsi i quali bisogna scegliere se prolungare il test, riconsegnare l’auto o procedere con l’acquisto, anche questa volta pagando attraverso l’app, sfruttando alcuni sconti per i clienti Alibaba. Il massimo consentito è di cinque test-drive al mese per ogni singolo utente.
Un prestito d’uso a pagamento, versando una piccola somma di cauzione (da 99 a 198 Yuan, più o meno dai 13 ai 25 euro circa), che però è gratuito per coloro che raggiungono i 700 punti fedeltà “Tmall”, piattaforma lanciata nel 2008 per incrementare il commercio online in Cina. Di proprietà della Alibaba, Tmall vanta un traffico di 100milioni di utenti al giorno e nel pacchetto clienti racchiude anche marchi di lusso come Maserati, lo scorso anno protagonista di un “flash sale” che ha piazzato 100 auto in 18 secondi.
E mentre noi europei ancora litighiamo con i concessionari per strappare tappetini e triangolo, altri due Super Test-Drive Center stanno per essere inaugurati, il primo a Shangai e l’altro a Nanjing. Ma non è che l’inizio: secondo i piani di Alibaba, entro la fine dell’anno i distributori automatici di automobili saranno almeno 10.