di Marco Belletti
Forse è un luogo comune un po’ abusato il fatto che Henry Ford abbia dichiarato che il suo modello T - prima vettura prodotta in serie nella storia dall’automobile - era disponibile in qualsiasi colore, a patto che fosse il nero, ma indubbiamente la sua affermazione ha un fondo di verità per quanto riguarda i gusti degli automobilisti statunitensi.
“CarMax” è il più grande rivenditore di auto usate degli Stati Uniti: il primo centro fu inaugurato nel settembre 1993 a Richmond, in Virginia, e oggi le sedi sono quasi 200, sparse su tutto il territorio americano.
Sul suo sito web, l’azienda ha recentemente pubblicato un’interessante indagine sui gusti dei clienti che acquistano vetture negli show room CarMax e i risultati sono decisamente sorprendenti. Secondo i dati emersi, quasi la metà delle auto vendute a livello nazionale dal 1° dicembre 2017 al 30 novembre 2018 sono state nere o bianche: il primo colore è stata la scelta del 22,3% dei clienti, il secondo del 19,3%.
Se a questi due colori si aggiungono il terzo e il quarto più venduti - rispettivamente grigio e argento - si raggiunge quasi il 74 per cento delle vendite complessive. Come dire che tre americani su quattro acquistano vetture molto poco sgargianti, almeno per quanto riguarda la tonalità della carrozzeria.
Si tratta di valori a livello nazionale, che comprendono tutti i modelli e le categorie di auto, ma gli esperti di CarMax hanno utilizzato i dati in loro possesso per scoprire quali altri colori fossero più popolari in alcuni tipi di carrozzeria di nicchia, come per esempio le vetture sportive. In questo caso, generalmente, a primeggiare sono i colori più sgargianti, come il rosso. Regola che non vale negli States: per le vetture sportive vendute da CarMax nel 2018, ancora una volta è stato il nero a farla da padrone, così come è sempre il nero il colore più richiesto per le coupé, le berline e le cabriolet… Un vero e proprio dominio. E anche il bianco non scherza, guadagnandosi il titolo di colore preferito per pickup, minivan, van e station wagon.
Ma l’indagine CarMax non si è fermata qui: il più grande dealer di vetture usate degli Stati Uniti ha cercato di capire i gusti dei clienti (pochi, in realtà…) che quando acquistano un’auto non optano per colori neutri, a bassa intensità cromatica. Escludendo nero, bianco, grigio e argento, si scopre che il blu e il rosso sono di gran lunga i colori più popolari tra quelli che restano. In pratica, considerando solo il 25% degli americani che non compra auto dei quattro colori top seller, il 36,8% le ha scelte blu e il 36,6% rosse.
Chi invece vuole distinguere al primo sguardo la sua vettura quando la cerca in un parcheggio può scegliere tra arancione (2,1%), viola (1,22%) e giallo (0,9%). In termini assoluti le vetture gialle vendute nel 2018 sono state circa lo 0,2% del totale complessivo. A questo punto CarMax ha ribaltato la prospettiva, chiedendosi quali sono i veicoli con la percentuale più alta di vendite in ogni specifico colore, e finalmente in questa classifica c’è anche un po’ d’Italia, perché la “Fiat 500L” è l’auto con il maggior mix di vendite di colore verde (14,3%) mentre il 46% delle Cadillac Escalades vendute da CarMax sono state nere e bianchi il 54,7% dei Ford Transit Connects. Una considerazione per il tanto vituperato giallo: è la Chevrolet Camaro la più popolare in questa categoria, con l’8,6% di quota.
Certo, i gusti americani non sono quelli europei e le scelte degli automobilisti nell’acquistare la tipologia delle auto in Europa sono ben differenti rispetto agli Stati Uniti (basti pensare ai loro pickup e ai nostri SUV), ma un’indagine approfondita come questa può far riflettere che, anche nella scelta di un’auto, alla fine si opta sempre - salvo pochissimi casi di nicchia - per un’opzione decisamente “understatement”.