Ci siamo: con un’enfasi mai vista prima, è ufficialmente partita la produzione di “Bond 25”, titolo per adesso provvisorio, anche se il sospetto che possa rimanere tale e quale c’è. Ad annunciare il via alle riprese è stata la produttrice di sempre, Barbara Broccoli, insieme al regista Cary Fukunaga e Daniel Craig, l’attore che dal 2006 presta volto e muscoli all’agente segreto più celebre della storia. Ancora una volta Craig assicura che si tratta dell’ultima, ma è la quinta e il sospetto che possa rimanere tale e quale c’è. Da ricordare, a imperitura memoria, la sua frase del 2015, al termine delle riprese di Spectre: “Romperei un bicchiere per tagliarmi i polsi, piuttosto di fare un altro Bond”. Pare che a riportarlo su miti consigli ci sia stato un sostanzioso ritocco al cachet.
E se sulla trama vige il silenzio più assoluto, se non qualche piccolo accenno per mettere su il gusto, al contrario si sa che 007 tornerà in Giamaica, dove a Ian Fleming, lo scrittore londinese ideatore del personaggio e di una nuova stagione della letteratura gialla inglese, venne in mente di scrivere il primo romanzo, “Casino Royale”, scegliendo poi di ambientare altre 13 avventure dell’agente 007. Bond 25, a quanto si apprende, inizia con l’agente segreto in vacanza, allertato dal suo collega della Cia Felix Leiter che gli chiede di lasciare l’ozio per entrare in azione e salvare un giovane scienziato dal sequestro. Una missione che finirà per complicarsi assai, destinata culminare in tu per tu con un cattivissimo che ha per le mani una pericolosa tecnologia con cui vuol far vedere i sorci verdi al mondo intero.
Ad essere svelato è invece il cast, che inizia doverosamente con la presenza di Rami Malek, il Freddie Mercury di “Bohemian Rhapsody”, interpretazione che gli è valsa la statuetta dell’Oscar e uno slancio alla carriera che ormai non ha più limiti. Quindi il ritorno di Lea Séydoux e la presenza di Naomie Harris, Raph Fiennes, Jeffrey Wright e Ben Whishaw. Oltre alla Giamaica, citata anche per ricordare il leggendario bikini con coltello annesso di Ursula Andress (Licenza di uccidere, 1958) e il debutto di Roger Moore (Vivi e lascia morire, 1973), sono previste riprese ai “Pinewood Studios” di Londra, in Norvegia e in Italia, fra i “Sassi” di Matera. Il film uscirà nelle sale l’8 aprile del 2020: c’è tutto il tempo per sapere il resto.