Un profugo eritreo ricercato dalla polizia in Svizzera aveva spinto una madre tedesca, con il suo bimbo di 9, sotto il treno dalla banchina della stazione di Francoforte. In queste ore centinaia di persone hanno lasciato un fiore, un messaggio, peluche, giocattoli, candele e cioccolatini sulla piattaforma sette, dove il bambino è morto stritolato. Si sa ancora poco di Hbate Araya, 33 anni, l’uomo ha deciso di uccidere due innocenti per ora senza un perchè. La madre è ancora grave in ospedale, salva per miracolo.
E’ scoppiata una feroce polemica politica, poi le formazioni di estrema destra hanno preso lo spunto per attaccare la politica migratoria del governo Merkel. Molti deputati hanno contestato le prese di posizione anche di neo-nazisti sul web ma la sensazione è che il fronte estremista si sia in qualche modo rafforzato ulteriormente. Il ministro degli Interni tedesco ha esortato alla moderazione dopo che i politici di estrema destra hanno cercato di sfruttare per ottenere un vantaggio politico la morte del bambino, spinto sotto il treno AV Dusseldorf-Munich.
I media locali hanno riferito che il ragazzo e sua madre erano in viaggio verso l'Austria per le vacanze estive, il sospetto era fuggito ma è stato intercettato da passeggeri, compreso un agente di polizia fuori servizio, che lo ha immobilizzato. È accusato di omicidio e tentato omicidio.
"Il Paese è sotto choc", ha detto mercoledì il ministro degli interni tedesco Horst Seehofer, e anche se i livelli di criminalità reale restano bassi, "la sensazione di sicurezza nella popolazione è pregiudicata in questo momento. Devono essere prese misure severe contro i criminali ma non possiamo permettere né lo sfruttamento né la minimizzazione dei crimini da parte degli immigrati".
I politici del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) hanno subito sottolineato che il sospettato, identificato dalla polizia come Habte Araya, è un eritreo in fuga dalla polizia della vicina Svizzera. Poco dopo l'attacco, l'AfD - alludendo all'estate e all'autunno 2015, quando la cancelliera Angela Merkel ha permesso l'ingresso nel Paese di circa 1 milione di rifugiati - ha twittato: "Quanti cittadini devono essere offerti sull'altare di questa cultura dell'accoglienza che non conosce limiti”? Alice Weidel, co-leader del partito, ha detto che l'attacco è l'ultima prova che la politica aperta del governo nei confronti dei rifugiati nel 2015 ha messo in pericolo i tedeschi.
"L'orrore di questo crimine non può essere superato da nulla", ha twittato. "Cos'altro deve succedere? Proteggere una volta per tutte i cittadini di questo paese invece di questa cultura dell'accoglienza senza limiti”. Konstantin von Notz, un deputato verde, ha definito il tweet di Weidel "spaventoso" e l'ha accusata di strumentalizzare l'assassinio di Francoforte. "Collegare il crimine straziante di Francoforte con la crisi dei rifugiati del 2015 per trarne profitto, è palesemente falso e politicamente è semplicemente il livello più estremo di disgustoso - anche se fa chiaramente parte del metodo dell'AfD", ha twittato.
L'omicidio di Francoforte è l'ultimo di una serie di crimini efferati perpetrati da cittadini non tedeschi - tra cui lo stupro di una ragazza di 18 anni nella città della valle della Ruhr di Müllheim da parte di giovani bulgari e la morte di una donna di 34 anni, che è stata anche spinta sui binari del treno, per la quale è stato accusato un uomo kosovaro - di cui l’AfD fa un uso politico. L'incessante critica del partito al cosiddetto approccio "porta aperta" della Merkel ha contribuito ad alimentare la sua elevazione al principale partito di opposizione del Bundestag.
La tensione è alta anche per una serie di crimini attribuiti all'estrema destra, tra cui l'uccisione per motivi razziali di un eritreo di 26 anni a Wächtersbach, vicino a Francoforte, le minacce ai membri dell'estrema sinistra del partito Die Linke e gli attacchi alle moschee in tutto il paese. L'episodio più importante degli ultimi mesi è stato l'assassinio del politico cristiano democratico-cristiano rifugiato Walter Lübcke. Secondo i pubblici ministeri, il suo sospetto assassino ha numerosi legami con l'estrema destra.
Un acceso dibattito su come proteggere i passeggeri delle ferrovie tedesche sta dominando le reti di notizie, con molti che chiedono una maggiore presenza della polizia e una televisione a circuito chiuso.
Centinaia di persone si sono riunite alla stazione martedì sera per un evento organizzato dalla missione religiosa della ferrovia per rendere omaggio al ragazzo ed esprimere sostegno alla sua famiglia.
La polizia ha separato circa 50 manifestanti di estrema destra dal resto della folla, tra cui una donna che portava uno striscione con scritto "Questa politica sta uccidendo il popolo". Un uomo allineato a un gruppo di sinistra ha gridato nella sua direzione: "Avrebbe dovuto spingervi davanti al treno".
La gente non deve permettere che "l'odio si diffonda", ha detto Carsten Baumann, il capo della missione ferroviaria, che ha chiesto l'unità.
"Uno sguardo ai social media dimostra che questo crimine viene usato impropriamente per dividere la società. Ma non possiamo permettere che l'odio ci afferri", ha detto, aggiungendo che i suoi pensieri erano con i genitori del ragazzo "che hanno perso tutto ciò che il figlio significava per loro".