Franky Zapata ha perso la sua scommessa. L’uomo volante' è precipitato in acqua durante la trasvolata della Manica a bordo della Flyboard, la tavola a turboreazione da lui inventata. Il quarantenne francese è caduto in mare qualche minuto dopo la partenza dalle coste francesi ed è stato subito soccorso. Caduto, mentre cercava di atterrare su una nave per fare rifornimento a metà della Manica.
Un membro del suo team ha detto che il movimento delle onde richiedeva un "tempismo perfetto" e che la piattaforma di atterraggio si era spostata di "qualche centimetro" mentre lui scendeva. "Stiamo parlando di pochi centimetri. È una delusione enorme.....ma ci riproverà sicuramente", ha detto un membro del team di supporto di Zapata.
Aveva sperato di riuscire in quello che diceva essere il "sogno di un bambino" nel 110° anniversario della prima traversata della Manica da parte del suo connazionale aviatore Louis Blériot.
La gente del posto e i team tv hanno assistito al rombo dei cinque mini turboreattori della Flyboard Air, che si è alzato in aria e si è alzato verso l'alto scomparendo sul mare, prima di arrivare ad un'imbarcazione di rifornimento in mezzo alla Manica dove avrebbe dovuto fermarsi per due minuti per cambiare lo zaino con il kerosene che alimenta il Flyboard.
La piattaforma di atterraggio è una struttura metallica di un solo metro quadrato. Zapata doveva atterrare, buttare via il suo zaino portando il carburante e legare un altro zaino con abbastanza carburante per arrivare a St Margaret's Bay vicino a Dover.
Ha percorso 18 km, il mare non era agitato, ma un leggero movimento della piattaforma di atterraggio a causa delle onde gli ha fatto perdere l'equilibrio e cadere in acqua. Zapata entusiasmò la folla il 14 luglio - il giorno della Bastiglia - sorvolando una parata militare in Place de la Concorde a Parigi alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron e del cancelliere tedesco Angela Merkel.