Sino al 1 maggio nel parco del castello di Pralormo, in mostra la straordinaria fioritura di oltre 90.000 tulipani e narcisi. La 18a edizionr coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall'architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti giardini delle residenze sabaude e, come ogni anno, il piantamento è completamente rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore. Tra le particolarità della fioritura 2017, una collezione di tulipani neri, tulipani pappagallo, viridiflora, e poi migliaia di tulipani rosa antico e, cosa rara per questi fiori, delicatamente profumati curati da generazioni di coltivatori piemontesi ed ora accolti nel parco del castello. L'edizione 2017 sarà dedicata al tema "Gli alberi raccontano", sviluppato con allestimenti ed esposizioni: una collezione di bonsai monumentali, curati da oltre 40 anni con tecnica cinese ispirata al rispetto del carattere vegetativo e vivace della pianta, un'esposizione di essenze legno e sezioni di tronchi, gli allestimenti del progetto Aux arbres citoyens dello stilista Walter Dang che ha affidato cinque abiti della Maison ad alcuni designer e pittori torinesi e quelli della poliedrica artista Chicco Margaroli - Dzoyè che con A passo con la Natura: l'ontano per un antico cammino gioca con le parole e coi colori esponendo una collezione di soque dedicate ai tulipani e alla natura; inoltre nel parco un Orto A-romantico interamente realizzato con erbe aromatiche e, sospesi a uno dei maestosi cedri del Libano, i mini-orti H2Orto.