Per adesso sono state installate in una strada periferica priva di semafori di Montreal, in Canada: è la necessaria fase di test per capire l’efficacia delle prime strisce pedonali al mondo che si alzano per proteggere i pedoni.
L’esperimento è stato voluto dalla “Saaq” (Societé de l’Assurance Automobile du Québec), per sensibilizzare l’opinione pubblica di fronte a statistiche che parlano di 2.697 persone investite ogni anno, con 69 morti, mentre tentavano di attraversare una strada. Le strisce mobili, dotate di sensori, si alzano al passaggio del pedone formando una barriera che costringe gli automobilisti a fermarsi completamente e attendere: appena il pedone ha attraversato, le strisce tornano a filo dell’asfalto dando il via libera alle automobili.
Il test è stato condotto disseminando di telecamere l’incrocio per misurare le reazioni tanto degli automobilisti quanto dei pedoni, e l’unica indicazione era un cartello luminescente: “Le strisce proteggono i pedoni. Grazie per esservi fermati”.