I pompieri sono donne, la polizia anche e i contadini pure. Ma in compenso non ci sono risse, c’è molta meno violenza, nessuno alza il gomito e il calcio non è che vada granché. Il caso di Miejsce Odrzańskie, piccolo villaggio del distretto di Gmina Cisek, in Polonia, è unico al mondo: da dieci anni esatti non nasce neanche un maschietto. I 328 abitanti si sono abituati a vedere solo fiocchi rosa appesi all’esterno della case, ma dopo 12 nascite consecutive in cui gli auguri e figli maschi non ha funzionato, in paese stanno iniziando a preoccuparsi. Il sindaco Rajmund Frischko ha promesso una lauta ricompensa alla prima coppia che riuscirà a mettere al mondo un maschietto, che appena nato riceverà in dono anche una strada a suo nome, e l’annuncio ha fatto in fretta a valicare i confini di Miejsce Odrzańskie per arrivare ovunque. Da quel momento, la storia del paese involontariamente femminista è stata raccontata da decine di siti e giornali, compreso il “new York Times”, che per svelare il mistero ha inviato una squadra di reporter e fotografi, ma invano.
Il caso, al di là della facile ironia, è oggetto di studio da parte di alcuni esperti in genetica dell’università di Varsavia, che al momento sembrano propendere per un’ipotesi di combinazione genetica che è un po’ la caratteristica del paese: la parentela che in qualche modo lega tutti gli abitanti.