Se in Italia abbiamo i “furbetti del cartellino”, da altre parti non stanno meglio. Il “Sun” ha svelato una vicenda che come sempre indigna l’opinione pubblica e soprattutto lascia una scia di dubbi irrisolti, a cominciare dal primo: chi controlla il controllore?
In una Londra che in questo momento non ha bisogno di altri problemi, viene fuori che una delle guardie della Torre di Londra, dove sono custoditi i gioielli della Corona, un capitale da 5 miliardi di sterline ogni anno ammirato da tre milioni di turisti, è stato beccato in flagrante mentre, invece di controllare i monitor delle telecamere di sicurezza, preferiva trastullarsi con un video porno sul suo smartphone.
Le immagini dell’impiegato dell’Historic Royal Palaces, con tanto di uniforme, è diventata virale nel giro di poco: si pensa che sia stata scattata da un collega durante un cambio di turno. Al momento, specifica il quotidiano inglese, la direzione non ha preso posizione e neanche si ha notizia di ripercussioni nei confronti della guardia.
“È sbagliato guardare video porno al lavoro, ovunque ci si trovi, ma quando si lavora alla Torre di Londra si ha una responsabilità enorme, quindi quello che è successo è semplicemente oltraggioso. Oltretutto è anche pericoloso: se in quei momenti qualche malintenzionato avesse deciso di entrare in azione, c’è il sospetto che la guardia non si sarebbe accorta di nulla”.
La fotografia è emersa pochi mesi dopo che lo stesso “Sun” aveva rivelato che altre quattro guardie della Torre di Londra erano sospettate di aver sniffato cocaina sul posto di lavoro. La vicenda aveva scatenato le proteste e le perquisizioni, con tanto di cani antidroga a setacciare gli spogliatoi e gli uffici.
I gioielli della Corona, esposti nella “Jewel Room”, includono la corona imperiale che la regina indossa per aprire le udienze in Parlamento, e un diamante da 400 milioni di sterline. Un portavoce di Tower of London ha commentato: “Prendiamo la questione molto seriamente: condurremo un’indagine approfondita”.