Secondo la stampa inglese, in fatto di vizietti i reali non si sono fatti mai mancare nulla, ma uno in particolare, inizia a creare imbarazzi a ripetizione nei corridoi Buckingham Palace: quello del piede pesante alla guida.
Dopo le vicende del principe Filippo, che lo scorso gennaio nei dintorni di Sandirngham ha mandato fuori strada un’auto su cui viaggiavano due donne e un neonato, ora è la volta del Duca di Kent, al secolo Edward George Nicholas Patrick Paul, cugino di primo grado della regina Elisabetta e 37esimo in linea di successione al trono. Il cuginetto reale, 82 anni, avrebbe forse perso il contro della sua Jaguad finendo contro la Mini di Oliva Fellows, una studentessa di neuroscienze di 21 anni che in quel momento stava percorrendo la A27 nei dintorni di Brighton. La giovane, residente ad Hastings, nel Sussex, ha dichiarato di sentirsi “profondamente scossa” dopo che nel tentativo di evitare la Juguar del Duca le è costato l’auto. Come da prassi, da quel momento non ha ricevuto alcun messaggio dal Duca come dal resto della famiglia reale. “Stavo guidando verso nord a circa 90 km/h quando all’improvviso una Jaguar ha invaso il mio senso di marcia. Ho frenato con tutta la forza che avevo, finendo per colpire il guardrail: gli airbag sono esplosi e ho visto del fumo provenire dal cofano”. “Non sono state segnalate lesioni alle persone coinvolte e le indagini sono in corso”, ha commentato la polizia.
Figlio di George, Duca di Kent, e Marina di Grecia, nipote di re Giorgio V, Edward ha ereditato il titolo di Duca di Kent dal padre, morto nel 1942. Attivo socialmente, è il presidente dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club che organizza il prestigioso torneo di Wimbledon. Gran maestro della Loggia Unita di Inghilterra, è anche presidente della “Scout Association” e del “Royal United Services Institute”.