La confusa gestione della pandemia, i continui strappi alle regole della Brexit, le accuse dei Sussex e il caso della giovane uccisa da agente di polizia stanno trascinando l’ex “Cool Britannia” verso la scarsa considerazione internazionale
L’Austria annuncia che non farà più affidamento sulla UE, scegliendo di collaborare con Israele per i vaccini di seconda generazione
I 1500 abitanti di Kastellorizo sono stati vaccinati: è il primo comune europeo e la decisione fa parte di una strategia del governo per rendere sicuri i luoghi turistici
Agendo in stretta collaborazione, la polizia in Germania e Belgio hanno messo a segno un sequestro record di cocaina arrivata in Europa via nave, nascosta in due container diversi. Il valore sul mercato è pari a diversi milioni di euro
Il governo di Boris Johnson sembra minimizzare i problemi di intere categorie a rischio, assicurando che fra 10 anni l’economia del Regno Unito sarà florida. Esperti e addetti ai lavori replicano: fra meno di cinque non esisterà più nulla
La UE ha chiesto una perquisizione dei sito produttivo AstraZeneca per capire se i ritardi siano dovuti a problemi interni o se invece più dosi del previsto siano state inviate oltremanica
Crollo di importazioni ed esportazioni, livelli di burocrazia spaventosa e previsioni nefaste per il futuro. Le conseguenze della tanto agognata uscita dalla UE iniziano a farsi sentire, e non sono affatto piacevoli
La mezzanotte ha sancito l’uscita definitiva dell’isola britannica dalla UE dopo 47 anni. Cresce la voglia europeista di Scozia, Irlanda e Galles, mentre qualcuno ammonisce: “e ora?”
“C’è poco tempo, ma è bene che aziende e cittadini sappiano a cosa vanno incontro dal punto di vista del commercio e del turismo”. Westminster pronto agli “inevitabili scossoni”