È tempo di “Cortina Summer Party”: dopo aver lanciato, a marzo e per la prima volta la versione invernale, il “Winter Party”, il prossimo 22 agosto torna la formula “classica” dell’evento. Un appuntamento che riunisce le anime di Cortina, quella concreta, pura e autentica della montagna, quella dell’eccellenza italiana fatta di stile, arte di vivere, cucina e vini, e infine il “mito” di una località iconica: il non plus ultra della mondanità, il salotto d’alta quota, il jet set.
Se si potesse catturare e distillare lo spirito di Cortina, avrebbe tutte le sfumature e i colori di questa ricetta che nello spazio di un solo giorno racchiude il senso di un’intera estate tra le Dolomiti.
Non per nulla è la Cortina dei grandi eventi e dei palcoscenici internazionali a mobilitarsi per rendere questo appuntamento eccezionale: il party è patrocinato da “Fondazione Cortina 2021”, e può contare sulla partecipazione, il talento e il savoir faire di alcuni tra i rappresentanti del Gruppo degli Chef Ambassador di Cortina 2021.
Giunto al traguardo del decimo anno, il Cortina Summer Party può essere a pieno titolo considerato l’evento più glamour delle Alpi: un picnic sull’erba di fronte allo scenario delle vette, con camerieri in guanti bianchi che offrono le specialità, i piatti, le ricette di decine di chef locali e diversi chef stellati di fama internazionale, pasticceria, enoteche, musicisti e performer che intrattengono gli ospiti. Dalla prima edizione, con 250 partecipanti, l’evento è cresciuto fino a superare le 850 presenze: un successo che attesta la capacità di intercettare l’amore per le cime di Cortina e la voglia di condividere di tutto ciò che è portatore sano di novità.
Come da tradizione, il “dress code” è tassativamente tirolese, necessario per creare un’atmosfera sospesa, rilassata, fuori dal tempo e giocosa: per gli ospiti è una piccola sfida, dal momento che l’outfit più bello sarà premiato con un omaggio dello storico negozio ampezzano Paoletti di Follina.
L’evento si sviluppa in due momenti: il lunch, a partire dalle 12:30, e il DJ Set, dalle ore 15 in poi, con artisti, band, musicisti che si alternano su un palcoscenico unico come il rifugio Socrepes. Dal 2018 è questa la location dell’evento, raggiungibile in auto o in seggiovia, partendo da Chalet Tofane. I costi: 100 euro, seggiovia compresa, con prenotazioni dal 16 al 20 agosto presso la lounge di “Fondazione Cortina 2021”.