Il 16 ottobre del 1870 l’intera città di Merano attende l’arrivo dell’imperatrice d’Austria, Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, per tutti “Sissi”, alla sua prima visita in Tirolo. Per lei gli “Schützen” sono schierati con il costume del Burgraviato, i bimbi ventolano e bandierine e seimila paia d'occhi scrutano ansiosi in lontananza. D’un tratto, sulla strada maestra, si profila una colonna di carrozze: alla testa del corteo una vettura a due cavalli in cui siedono due signore che la folla nota a malapena. Gli sguardi rimangono puntati verso Bolzano in attesa dell’imperatrice. Solo quando l’intero convoglio ha ormai iniziato la salita per Trauttmansdorff e nel cortile del castello risuona l’inno nazionale, i presenti capiscono che l’imperatrice è già sfilata: sedeva nella prima carrozza, quella scambiata per la vettura delle dame di corte.
Un episodio che dice tanto sulla celebrità che circondava questo affascinante personaggio, una donna delle più belle donne del suo tempo, considerata un’icona di stile, sempre alla moda e ammirata da tutti per la rara bellezza e l’aura misteriosa.
L’imperatrice Elisabetta trascorse due dei suoi quattro soggiorni a Merano a Castel Trauttmansdorff: la prima volta nel 1870 e la seconda nel 1889.
150 anni dopo, l’ex residenza invernale dell’imperatrice è diventata un’attrazione di richiamo internazionale. I “Giardini di Castel Trauttmansdorff” e il “Touriseum”, il museo provinciale del turismo ospitato al suo interno, attirano ogni anno centinaia di migliaia di visitatori, molti dei quali i luoghi e gli appartamenti in cui un tempo soggiornò Elisabetta d’Austria. In memoria di questa illustre ospite, dal 2008 Castel Trauttmansdorff ospita una piccola mostra permanente con oggetti appartenuti all’imperatrice. Anche nel giardino non mancano i ricordi legati a Sissi, che amava fare lunghe passeggiate ed escursioni. Nel bosco di roverelle, Elisabetta fece realizzare dei sentieri cosparsi di ghiaino, che gli ospiti di Trauttmansdorff percorrono ancora oggi ricordando le passeggiate dell’imperatrice.
Venerdì 16 ottobre, in occasione del 150° anniversario, a Trauttmansdorff tutto ruoterà intorno all’imperatrice più celebre della storia. La dama di corte di Sissi accompagnerà gli ospiti in modo divertente e teatrale attraverso le sale storiche di Castel Trauttmansdorff, in cui un tempo soggiornarono l’imperatrice Elisabetta e l’imperatore Francesco Giuseppe I. Racconterà inoltre le esperienze vissute da Sissi durante le sue settimane meranesi, come venne percepito il suo arrivo a Merano 150 anni fa, come trascorreva le sue giornate e che effetti ebbe la permanenza dell’imperatrice sul turismo della città termale. Le visite guidate, gratuite ma aperte ad un massimo di dieci persone, sono previste a orari precisi in lingua tedesca e italiano. Per ulteriori informazioni: www.trauttmansdorff.it.