Pinterest, il social basato sulla condivisione di foto, immagini e video nato nel 2010 dalla fantasia di Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra, considerato fra i più visitati al mondo, è sempre più una piattaforma dove si trova ispirazione e si fanno progetti futuri. Ogni mese sono più di 400 milioni le persone in tutto il mondo che lo usano per andare a caccia di idee da trasformare in realtà. Nel 2020, durante la pandemia, Pinterest è stato un punto di riferimento per tanti che hanno cercato ispirazione su temi come cibo, moda, benessere, fai da te e intrattenimento. In questo anno a dir poco incredibile Pinterest ha assistito a un’evoluzione significativa nel comportamento delle persone, che si prevede continuerà anche nei prossimi anni.
Alla fine di ogni anno, il team di Pinterest analizza le ricerche emergenti e fa una previsione delle tendenze da tenere d'occhio per i 12 mesi successivi. L’anno scorso erano state annunciate 100 tendenze che si sono realizzate nell’80% dei casi. I dati hanno una valenza strategica, perché permettono ai brand di sfruttare i temi e le idee che stanno iniziando a suscitare l’interesse degli utenti, idee che non sono ancora tendenze ma che lo diventeranno nei mesi a venire.
“Pinterest Predicts” non è un report come tanti altri e non elenca le tendenze del passato: è un report sulle tendenze che non sono ancora tendenze, ma che lo diventeranno in futuro. In altre parole, prevede cosa avrà successo il prossimo anno in diversi ambiti.
FASHION
Nel 2021 la morbidezza farà tendenza. Le persone impazziranno per scialli, giacche imbottite e calzettoni da portare come scaldamuscoli: ogni occasione sarà buona per indossarli. Non solo dentro casa, e non solo in inverno, perché il comfort non conosce stagioni.
Quando l'abbigliamento casual e sportivo incontrano l’eleganza, nasce un nuovo stile: pantaloni larghi, tute confortevoli e outfit oversize andranno a sostituire i capi sportivi come nuovi essenziali del loungewear. L’athflow è uno stile abbastanza professionale per lavorare da casa, abbastanza elastico per una lezione di yoga e abbastanza confortevole per una piacevole serata sul divano.
La personalizzazione sarà sempre più di moda: la generazione Z vuole far risplendere la propria personalità decorando qualsiasi cosa capiti a tiro, dai jeans alle felpe.