La rivincita del cetriolo è iniziata: l’ortaggio della famiglia delle cucurbitacee, ricco d’acqua e dalle proprietà rinfrescanti e depurative, sta vivendo una stagione di grande popolarità. Malgrado la comprovata difficoltà ad essere digerito, in molte parti del mondo è una vera invasione gastronomica capace di infilarsi ovunque, dalle insalate in poi.
Un esempio della “pickle mania” è il pesce d’aprile che la divisione australiana di “McDonald’s” ha diffuso, convinta di essere spiritosa: un panino imbottito di cetriolini sottaceto. Ci sono cascati in tanti, credendoci al punto di sommergere McDonald’s di proteste, perché quel panino ormai lo sognavano anche di notte.
L’ennesima consacrazione ha aperto da pochi giorni all’803 di White Horse Pike, ad Haddon, nel New Jersey. Si chiama “Elsie’s”, ma è soprattutto la definizione ad aver drizzato le antenne agli appassionati di cetriolo: “Home of the Pickle Sandwich”. Nel più perfetto vegan-style (anche se fra le imbottiture possibili ci sono salumi e formaggi), Elsie’s non ha fatto altro che sostituire il pane con i cetrioli.