Cresciuto in una comunità rurale a un’ora di macchina da Kuala Lumpur, in Malesia, Zhafri Zainudin aveva fra gli amici più cari un coetaneo che lavorava in un banco di frutta esotica. Il problema più grosso, gli confida in giorno l’amico, è che la frutta deperisce in fretta: se non vendi tutto nel giro di poche ore sei costretto a veder marcire i soldi che hai speso. Appassionato di chimica e attento anche ai problemi ambientali di un pianeta che chiede pietà, professa il riciclo e urla contro il cibo sprecato, Zhafri si mette in testa un’idea meravigliosa: se fermare i processi imposti dalla natura è impossibile, forse può esistere una strada per rallentarli. Dopo molte ricerche e sperimentazioni, trova una soluzione: applicare una sostanza naturale su un semplice adesivo che prolunghi la vita dei frutti fino a due settimane.
Nel frattempo, dall’altra parte del pianeta, Moody Soliman e Steve Hulteng, due ricercatori americani, erano alla ricerca di qualcosa a cui applicare l’esperienza maturata nello sviluppo dei prodotti e la capacità di commercializzare tecnologie dirompenti. Nessuno dei tre avrebbe saputo dell’esistenza dell’altro se non ci fosse stata una conferenza a Dubai: si conoscono, iniziano a raccontarsi i progetti a cui lavorano e decidono di unirsi intorno all’idea di Zhafri, che ha tutte le potenzialità per stravolgere le abitudini del mondo intero.
È il punto di partenza di “StixFresh”, una start-up che si concentra su un bollino adesivo da attaccare sulla frutta – in particolare mele, pere, avocado, kiwi, arance e mango - in grado di conservarne la freschezza fino a 14 giorni. Tutto avviene attraverso un percorso naturale, senza diavolerie da laboratorio transgenico: StixFresh è realizzato in cera naturale e ingredienti vegetali in grado di creare uno strato protettivo sui frutti, rallentandone il processo di deperibilità della maturazione.
Arrivarci è costato tre anni di intenso lavoro finanziati attraverso una campagna crowdfunding che ha raccolto 18mila euro, ma oltre ad alzare la soglia di durata della frutta, l’adesivo dei miracoli aumenta la dolcezza e riduce drasticamente le eventuali malattie dei frutti.
L’obiettivo a cui lavorano senza sosta Zhafri, Moody e Steve è ridurre quanto più possibile i rifiuti e il cibo fresco che ogni giorno va sprecato. Da poco, la StixFresh ha avviato le prime spedizioni: un set da 25 adesivi costa 14 euro.