Il 13 marzo del 1984 è una data fondamentale nella storia della telefonia mobile: quel giorno, ad un anno di distanza dalla presentazione ufficiale, viene venduto il primo cellulare portatile della storia, un Motorola DynaTac 8000X. “The Brick”, il mattone, costava 3.995 dollari, pesava 793 grammi, aveva 21 tasti e una stringa a display rossi, poteva memorizzare 30 numeri di telefono e dopo ben 10 ore di ricarica, la batteria consentiva non più di 30 minuti di conversazione. Ma sapeva di futuro, e fu venduto in 300mila esemplari, dando il via ad una vera rivoluzione epocale.