Il 4 dicembre 1991, chiude definitivamente la “Pan Am” (ufficialmente “Pan American World Airways”), una delle compagnie aere simbolo della conquista dei cieli, icona del trasporto aereo commerciale oltre che culturale, passata alla storia per una serie di innovazioni ancora oggi in uso: l’uso degli aerei a reazione e i sistemi di booking computerizzati. Era nata nel 1927 come servizio di posta e passeggeri per collegare unicamente Key West e l’Avana: nel 1966 arriva a trasportare ogni anno sui suoi 150 velivoli 6,7 milioni di passeggeri verso 86 Paesi diversi. Il declino inizia negli anni Settanta, con l’acquisto di una flotta di Boeing 747 complicata dalla crisi petrolifera, dalla recessione economica e da una serie di dirottamenti e disastri.