Per mesi e mesi, Coco Chanel aveva tormentato il chimico Ernest Beaux, incaricato di creare il primo profumo della maison francese. Coco aveva idee chiarissime e soprattutto non accettava repliche: non voleva olezzi di rose, gelsomino o mughetto, “Voglio un profumo elaborato che si deve sentire a lungo”. Pur di accontentarla, il chimico è costretto a sottoporle oltre 80 ingredienti diversi, di cui Coco ne seleziona 24. Finalmente, il 7 maggio del 1921, quello che diventerà il profumo più venduto di sempre è pronto: si chiama “Chanel No. 5” e pare che il nome sia venuto in mente a mademoiselle Chanel dopo aver annusato la quinta boccetta di essenza. Per la confezione, Coco sceglie una bottiglia da farmacia in vetro molto semplice, che per i clienti Vip diventa di cristallo. Da allora, No. 5 avrà come testimonial alcune fra le più belle donne del mondo, e un’improvvisa ondata di popolarità nel 1952, quando Marilyn Monroe dichiara di andare a letto ogni sera indossando “soltanto qualche goccia di Chanel No. 5”.