Ogni 72 ore, in Italia, una donna viene uccisa: nei primi dieci mesi di quest’anno sono state 94, lo scorso anno si era chiuso con 142 vittime, e si teme che il 2019 possa essere perfino peggiore. Ecco perché la “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”, fissata dalle Nazioni Unite il 25 novembre di ogni anno e giunta alla sua ventesima edizione, è di fondamentale importanza: per parlare, sensibilizzare e informare su quella che è ormai a tutti gli effetti una piaga della società dai numeri allarmanti. Si calcola che siano poco meno di 7 milioni, una su tre, le donne in Italia che nel corso della loro vita sono state costrette a subire violenza fisica o sessuale. Per quasi 3 milioni, a far loro del male è stata una persona di cui si fidavano, e spesso che amavano.