Il 23 marzo del 2006, muore Desmond Thomas Doss: primo obiettore di coscienza dell’esercito statunitense insignito della “Medal of Honor”, la più alta onorificenza militare americana. Era nato a Lynchburg, in Virginia, il 7 febbraio del 1919. Nel 1942 si arruola come volontario nell’esercito, ma fin dal primo giorno rifiuta di imbracciare un fucile per togliere la vita ai soldati nemici. Diventato medico militare, salva la vita a decine di sue commilitoni senza mai sparare un solo colpo. Ferito per tre volte, nel 1946 è costretto a lasciare l’esercito, e nel marzo del 2000 fa una delle sue ultime apparizioni pubbliche alla “Georgia House of Representatives”, dove gli viene reso ogni onore per l’eroico e patriottico comportamento. Muore nella sua casa di Piedmont, in Alabama, ed è sepolto nel “National Cemetery” di Chattanooga, in Tennessee. Nel 2016 Mel Gibson ha raccontato la sua vicenda nel film “Hacksaw Ridge” (La battaglia di Hacksaw Ridge).