Mentre in Paesi come l’Italia, tanto per dirne uno a caso, da decenni si discute, si litiga e ci si picchia sulla “TAV”, c’è chi nel frattempo ha messo in bella mostra un’efficienza a dir poco invidiabile, specie se osservata da spettatori lontani. Dieci anni fa esatti, il 26 dicembre del 2009, in Giappone veniva inaugurato il primo tratto della ferrovia ad alta velocità più lunga al mondo. L’opera era iniziata nel 2005, e alla sezione Wuhan-Canton aperta nel dicembre 2009, erano seguite la Canton-Shenzen nel dicembre 2011, la Pechino-Zhengzhou nello stesso mese del 2012 e la Shenzen-Hong Kong, il tratto più lungo, completato nel 2015. Dieci anni esatti per completare ben 2.230 km, fra l’altro percorsi in brevissimo tempo dai celebri “treni proiettile” che superano i 500 km/h.