Il 18 aprile del 1956 il Principato di Monaco è in festa: con una sontuosa cerimonia, il Principe Ranieri III di Monaco sposa l’attrice americana Grace Kelly, che rinuncia alla sua carriera di star di Hollywood. È forse il primo matrimonio della storia capace di far sognare il mondo intero, l’eterna fiaba del principe che incontra l’amore della vita in una donna bellissima e ricca, ma non nobile. La lista degli invitati sembra la cerimonia della notte degli Oscar: in Costa Azzurra arrivano uno dopo l’altro stelle del cinema come Cary Grant, David Niven, Gloria Swanson, Aristotele Onassis, Ava Gardner e l’Aga Khan. La coppia avrà tre figli, Carolina, Alberto e Stephanie, e la principessa Grace si adatterà a sostituire i sontuosi red carpet di Hollywood con le sue amate battaglie charity. Ma al contrario delle favole con il lieto fine, la storia si interromperà tragicamente il 14 settembre 1982, quando la Principessa Grace muore in un incidente stradale sulle colline di Montecarlo. Ranieri III non si riprenderà mai del tutto, resistendo al dolore fino al 6 aprile 2005, quando viene sepolto accanto alla moglie nella Cattedrale dell’Immacolata Concezione.