È passato alla storia come “Tank Man”, l’uomo del carrarmato, ma di lui non si è mai saputo altro. È il coraggioso omino che la mattina del 5 giugno 1989 si è parato davanti alla colonna di carrarmati dell’esercito popolare cinese, impedendogli di avanzare. Una sequenza che ha fatto il giro del mondo diventando il simbolo delle sanguinose proteste studentesche di piazza Tienanmen, a Pechino. Tante le ipotesi che nel tempo sono state avanzate per dare un nome al coraggioso “Tank Man”: qualcuno dice fosse uno studente di 19 anni che sarebbe stato fucilato pochi mesi dopo, altri che sia ancora in vita ma non risieda più in Cina, altri ancora che si trovi tutt’ora internato in un ospedale psichiatrico.