Il 10 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Leone, uno degli animali più fieri, letali e imponenti presenti in natura, simbolo di forza, fierezza e coraggio, protagonista di innumerevoli film, storie e racconti. Il re della foresta in senso assoluto, capace di emettere possenti ruggiti che si possono sentire fino a 8 km di distanza. In realtà, il leone maschio è un animale estremamente pigro, che ama riposare per buona parte delle sue giornate. L’appuntamento del 10 agosto è stato fortemente voluto dal WWF per ricordare che la popolazione del leone africano sia fortemente a rischio: in 10 anni, si è passati da 100mila leoni poco più di 20mila. Una delle cause, oltre ai bracconieri, è la distruzione del loro habitat, ridotto dell’8%.