Il 22 ottobre del 1974, “Waterloo”, brano di un semisconosciuto gruppo pop svedese, vince a sorpresa l’Eurovision Song Contest: si chiamano “Abba”, dalle iniziali dei loro nomi, Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad. È l’inizio di una carriera incredibile che in 22 album costellati di successi destinati a entrare nella storia della musica durerà ininterrottamente fino al 1983, quando a causa del divorzio delle due coppie le strade degli Abba si dividono. Da allora, la speranza di una reunion è stata sempre respinta al mittente: nel 2000 neanche un assegno da un miliardo di dollari per 100 concerti è bastato a rimetterli su un palco. Compaiono insieme in pubblico nel 2005, alla premiere di Stoccolma del film “Mamma Mia!”, ancora una volta un successo planetario.