Perfino John McEnroe, il suo più grande avversario, pare abbia tentato di convincerlo a ripensarci, ma Björn Borg ormai aveva deciso: il 22 gennaio del 1983, a soli 27 anni e nel pieno della carriera, annuncia di voler abbandonare il tennis. Svedese di Stoccolma, classe 1956, il nome di Borg resta scolpito nell’elenco dei più grandi tennisti di tutti i tempi: fra il 1974 ed il 1981 vince 11 titoli del Grande Slam, di cui 6 al Roland Garros di Parigi e 5 consecutivi a Wimbledon, conservando il titolo di numero uno al mondo della classifica “ATP” per quattro anni, dall’agosto del 1977 all’agosto 1981. Una carriera strepitosa che ha coinciso con una vita privata assai turbolenta: tre matrimoni finiti malissimo, compreso quello burrascoso con Loredana Bertè, due figli, dopo aver tentato invano la carriera da imprenditore, nel 2006 aveva fatto scalpore la decisione di mettere all’asta i trofei vinti e le racchette usate negli incontri diventati leggendari.