Pochi mesi prima di morire, già piegato dalla malattia, Frank Zappa aveva dichiarato di volersi candidare alla presidenza degli Stati Uniti, convinto che peggio di Ronald Reagan non avrebbe potuto fare neanche lui. Non farà in tempo: il 4 dicembre 1993, un cancro alla prostata se lo porta via a soli 52 anni. Uno dei più grandi geni musicali del Novecento era nato a Baltimora da genitori di origini siciliane, ma è a Los Angeles che Frank trova la sua strada fondando i “Mothers of Invention”, variante voluta dalla casa discografica dell’impresentabile nome originale della band, i “Motherfucker”. Con loro, nel 1966 Zappa incide “Freak Out!”, uno dei primi doppi album della storia del rock, così dissacrante e trasgressivo da aver ispirato perfino i Beatles nel loro “Sgt. Peppers”. Da solista, Frank Zappa incide oltre 60 album che trasudano ironia, volgarità e accuse contro l’industria musicale e la politica, ma la sua sterminata produzione musicale è ancora in massima parte sconosciuta.