Il 15 marzo del 1964, Elizabeth Taylor e Richard Burton si sposano: per le cronache è la storia del secolo, l’amore travolgente scoppiato fra due leggende viventi di Hollywood. Ma nessuno sa ancora che quella storia è destinata a diventare una delle più chiacchierate e altalenanti mai viste sulle esclusive colline californiane. Si erano conosciuti sul set di “Cleopatra” ed erano entrambi sposati, ma l’amore era stato più forte di ogni cosa. Fra tradimenti, urla e litigi sarebbe durato fino al 1974, quando divorziano per poi tornare sull’altare l’anno successivo, il 10 ottobre del 1975, e divorziare la seconda volta, nel luglio del 1976. Qualche mese dopo Liz, che alla fine dell’esistenza metterà al caldo ben otto matrimoni, sposa il senatore John Warner, che resiste nel ruolo fino al 1982. Meno di due anni dopo Richard Burton muore per emorragia cerebrale, a 58 anni. Pochi giorni prima di andarsene, ormai sposato anche con lui con un’altra donna, scrive una lettera a Liz, l’ultima.