Il 16 maggio del 1957, moriva d’infarto a soli 54 anni Eliot Ness, un agente del Bureau of Investigation in servizio al Dipartimento del Tesoro negli anni del “proibizionismo”. Il suo nome è passato alla storia perché al comando di una squadra di 11 investigatori nota come “Gli intoccabili”, riuscì a mettere a ferro e fuoco distillerie e depositi clandestini di alcolici negli Stati Uniti, ma soprattutto a incastrare l’imprendibile Al Capone per evasione fiscale. Ness era nato a Chicago nel 1903: figlio di immigrati norvegesi, nel 1926 si arruola nel corpo investigativo del Bureau of Investigation, la divisione che anni dopo sarebbe diventata l’FBI. Al termine del servizio tenta la carriera politica come sindaco di Cleveland, ma senza successo. Nel 1987, alla sua vicenda Brian De Palma ha dedicato il film “The Untouchables”, con Kevin Costner a prestare il volto a Eliot Ness.