Il 10 marzo del 1975, iniziano le trasmissioni di “Radio Milano International”, la prima emittente radiofonica privata italiana. Per evitare di essere intercettati dall’Escopost, la polizia postale, le prime trasmissioni della neonata radio avvenivano da un furgone che si spostava per la città: poco dopo, i primissimi studi furono allestiti in via Locatelli 1, nella camera da letto di Pino Cozzi, insieme a suo fratello Nino e ai fratelli Angelo e Rino Borra, i quattro storici fondatori dell’emittente. La radio si poteva ascoltare in un raggio di 40 km ed ebbe un immediato successo fra i giovani, anche grazie al talento di una delle prime voci, Claudio Cecchetto, DJ della discoteca “Panthea”. Nel 1988, le trasmissioni si estero su tutto il territorio nazionale e l’emittente cambiò nome in “101 Network”: nel 2005 diventa “R101” dopo l’acquisto della Mondadori. Fra gli speaker storici Gerry Scotti, Davide Lentini, Elenoire Casalegno, Fausto Terenzi, Federico L’Olandese Volante, Federica Panicucci, Gene Gnocchi, la Gialappa’s Band, Guido Bagatta, Luca Dondoni, Linus, Marco Balestri, Paolo Cavallone, Sergio Sironi, Teo Teocoli e Nino Formicola.