Il 25 marzo del 1965, la marcia da Selma a Montgomery raggiunge finalmente l’Alabama State Capitol di Montgomery guidata dal reverendo Martin Luther King. È il terzo tentativo, dopo altri due dei giorni precedenti fermati dalla polizia ricorrendo alla forza: quel giorno, una folla formata da 8mila persone parte da Selma, città dove era stato chiesto il diritto di voto per gli afroamericani, con l’idea di raggiungere la capitale dell’Alabama: dopo l’indignazione dell’opinione pubblica americana di fronte a tanta violenza, la sentenza di un tribunale aveva autorizzato la marcia, e lungo il percorso i manifestanti erano diventati più di 25mila. Giunti a destinazione Martin Luther King tiene un discorso, ma la violenza non è finita: lo stesso giorno Viola Liuzzo, un’attivista, viene uccisa dal Ku Klux Klan mentre tornava a casa. Le tre marce sono passate alla storia per aver segnato la lunga e difficile marcia del movimento per i diritti civili degli afroamericani.