Il 29 ottobre del 1964, dei ladri entrano attraverso una finestra dei bagni all’interno dell’American Museum of Natural History. Nel giro di pochi minuti, portano via indisturbati quattro pietre fra le più preziose al mondo: la “Midnight Star”, il rubino “DeLong Star”, il “Diamante Eagle” e lo “Star of India”, uno zaffiro stellato di 563,35 carati. Una gemma estratta in una miniera dello Sri Lanka, fra le più grandi mai ritrovate, grande come una palla da golf e caratterizzata da tracce di rutilio che formano la stella: l’aveva donata al museo il finanziare J.P. Morgan. Per il clamoroso furto, dal valore stimato in 400mila dollari, due giorni dopo furono arrestati l’ex campione di surf Jack Murphy e due suoi complici. La “Star of India” fu ritrovata alcuni mesi dopo a Miami, chiusa nell’armadietto di una stazione per gli autobus. Ancora oggi, la pietra è protetta nelle sale dell’American History Museum di New York.