La mattina del 6 agosto 1974, il funambolo francese Philippe Petit entra nella storia con la sua impresa più celebre e spettacolare: in 45 minuti copre per otto volte i 42,5 metri di distanza fra le due torri gemelle del World Trade Center di New York su un cavo di 3 centimetri di larghezza teso dai suoi complici la notte precedente, senza altro aiuto di un’asta per l’equilibrio. Viene arrestato dalla polizia mentre 417 metri più in basso una folla lo acclama: il procuratore distrettuale tramuta ogni possibile accusa nell’obbligo di esibirsi per i bambini al Central Park. La sua impresa sarà raccontata nel 2015 da Robert Zemeckis nel film “The Walk”.