Non c’è n’è per nessuno, fin dall’inizio: la sera del 1° febbraio 1958, Domenico Modugno e Johnny Dorelli stravincono l’ottava edizione del “Festival di Sanremo” con “Nel blu dipinto di blu” - conosciuto anche come “Volare - uno dei brani destinati a diventare il simbolo assoluto della canzone italiana nel mondo. Il brano, ai tempi considerato di rottura rispetto alla musica italiana tradizionale e venduto in 22 milioni di copie, fu scritto da Franco Migliacci e lo stesso Modugno: da allora è stato interpretato da decine di artisti diversi fra cui Dean Martin, David Bowie, Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Luciano Pavarotti, i Metallica, Mina e Paul McCartney.