Per 17,99 sterline (21,12 euro), i clienti di “Aldi”, colosso tedesco della grande distribuzione, hanno trovato in offerta un giubbotto che qualcuno ha studiato per ritrovare la forma fisica, senza minimamente preoccuparsi di dargli un aspetto un po’ meno inquietante. Il gilet è dotato di 20 tasche in cui inserire sabbia per appesantirlo a piacere per rendere via via più difficili gli allenamenti. Peccato che, una volta riempiti tutti gli scomparti, l’aspetto sia molto simile ad un giubbotto esplosivo da “kamikaze”, quelli mostrati tante volte nei telegiornali che hanno causato vittime in ogni angolo del pianeta.
Risultato, centinaia di persone sono tornate da Aldi con il giubbotto in mano per restituirlo e riavere indietro il denaro. Per tutti, lo stesso tipo di lamentela: “Quando ho provato a indossarlo la gente che incrociavo per strada mi guardava malissimo”.
Il colosso della grande distribuzione ha tentato una timida difesa, definendo l’articolo come uno strumento capace di “aumentare l’efficacia dell’esercizio fisico” con cui aiutare i propri clienti “a realizzare i loro obiettivi fisici”. Ma il giubbotto ha ricevuto recensioni contrastanti, e sui social è partita una campagna in cui se ne sconsiglia l’acquisto, pena sentirsi osservato come un jihadista con intenzione suicide: “Non compratelo, a meno che non vogliate essere arrestati con l’accusa di terrorismo”.