È una rarità assoluta, un oggetto in grado di far saltare sulla sedia i collezionisti: il “James Bond Submariner”, indossato da Sean Connery in “Agente 007 – Licenza di ucciere” (Dr. No), il primo capitolo della saga dell’agente segreto più celebre della storia, diretto da Terence Young nel 1962. Non è dotato di taglierina laser, detonatori o altri gadget segreti, ma secondo le stime degli esperti della casa d’aste “Sotheby’s”, potrebbe comunque raggiungere i 280mila dollari. Realizzato in acciaio inossidabile, si ritiene che il Rolex Submariner 6538” sia stato prodotto nel 1958: quattro anni dopo, Connery l’avrebbe indossato una nella prima interpretazione della spia britannica.
Nelle note del catalogo che accompagnano l’asta, Sotheby’s specifica che il quadrante appare sbiadito dal tempo, anche se gli indici luminosi rimangono intatti, ma è “privo di segni e graffi significativi. Si tratta di una variante incredibilmente rara di un orologio già altamente collezionabile, le cui stime di vendita potrebbero raggiungere cifre comprese tra i 180mila e i 280mila dollari”.
Lo scrittore Ian Fleming, che indossava sempre un “Rolex Explorer”, ha spesso indicato il celebre cronografo come accessorio prediletto da James Bond. Una scelta che è stata spesso ricreata sullo schermo anche quando il ruolo è passato ad altri attori dopo Connery.
La vendita online comprende altri 13 Rolex, oltre a orologi di lusso Omega, Heuer e Patek Philippe. Giovedì prossimo, una Aston Martin DB5 completamente restaurata, utilizzata da Bond nel 1964 in “Goldfinger”, sarà messa all'asta a Monterey, in California, dove si prevede che attirerà offerte fino a 6 milioni di dollari.