Dieci anni di eventi, una crescita costante corollata di successi. Nel 2009, nasceva l’Associazione MonteNapoleone, oggi “MonteNapoleone District”, con l’obiettivo di ideare e sostenere attività e progetti del Quadrilatero della moda. Nell’ottobre dello stesso anno si teneva la prima edizione de “La Vendemmia”. Iniziava così un’avventura ricca di soddisfazioni per la città, il distretto e i suoi associati, che negli anni hanno visto crescere anche il prestigio internazionale diventando un esempio per altre analoghe realtà nel mondo.
In questi dieci anni è mutata la compagine associativa, dai diciotto iniziali si è passati agli oltre centocinquanta “Global Luxury Brand” che ogni anno accolgono con entusiasmo le iniziative pensate per promuovere le eccellenze del made in Italy, e sono pronti ancora una volta a prendere parte ad una nuova edizione de La Vendemmia. Dal 7 al 13 ottobre si celebra infatti il decimo anniversario di uno degli eventi più attesi dell’autunno milanese, ideato e promosso da MonteNapoleone District e realizzato in collaborazione con il “Comitato Grandi Cru d’Italia”, con l’obiettivo di unire i grandi marchi del lusso internazionale e le più prestigiose cantine nazionali e internazionali, con la partecipazione dei migliori ristoranti e degli hotel 5 stelle lusso della città.
La Vendemmia 2019 vedrà animarsi le boutique delle vie Montenapoleone: Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Borgospesso, Bagutta e di via della Spiga, che partecipa per il secondo anno consecutivo, e per la prima volta anche di via San Pietro all’Orto. Per l’anniversario, è in corso di preparazione un inedito programma ricco di novità. Molti degli eventi si terranno nella nuova “Casa Vendemmia” in Palazzo Clerici a Milano. Tra questi, martedì e mercoledì nella Sala Pirelli sarà possibile visitare l’esposizione di “Dynamo Art Factory”, un’esposizione di opera d’arte realizzate da artisti contemporanei con bambini e ragazzi affetti da gravi patologie.
Per festeggiare il decimo anniversario della manifestazione, durante l’opening cocktail, aperto ad inviti, è in programma una art performance dell’artista Francesca Pasquali, che darà vita a un’opera della serie “Straws” che sarà poi battuta all’asta. Fra gli eventi anche l’analisi sensoriale del tartufo, grazie alla partnership con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Nella Sala Tiepolo, torna poi l’appuntamento con l’asta benefica “Italian Masters” organizzata con il “Comitato Grandi Cru d’Italia” e battuta da “Christie’s”: il ricavato dalla vendita di speciali bottiglie per annata e formato, vintage e da collezione offerte da prestigiose cantine oltre che di un lotto di tartufo bianco d’Alba e tre opere d'arte realizzate per Dynamo Art Factory sarà interamente devoluto a Dynamo Camp. Nella stessa sede, mercoledì 9, il forum “Moda, vino e arte. Italia e Francia a confronto” dove relatori d’eccezione interverranno sulle tre eccellenze di cui i due Paesi sono protagonisti indiscussi a livello internazionale. Cambio di sede quest'anno per il “Wine Tasting”, che si terrà venerdì 11 ottobre all’hotel Four Seasons e che presenterà un’esclusiva selezione di etichette in degustazione.
Per tutta la settimana, milanesi e turisti potranno prenotare, al prezzo speciale di trentacinque euro a pranzo e sessanta a cena, alcuni dei più rinomati ristoranti del centro di Milano grazie al menù “La Vendemmia”. Speciali pacchetti che danno diritto al VIP Pass per accedere a tutti gli eventi in programma, sono invece proposti dagli hotel 5 stelle lusso di Milano legati a MonteNapoleone District.
Nelle boutique, a conclusione della settimana, venerdì e sabato, i possessori dei VIP Pass potranno vivere la Shopping Experience sorseggiando un calice di vino, offerto dalla cantina partner, godendo di servizi esclusivi quali il sales assistant dedicato e la consegna degli acquisti in hotel o presso la propria abitazione.
Ad anticipare una settimana ancora più entusiasmante rispetto alle passate edizioni, giovedì 3 ottobre il tasting, su invito, al Museo della Scienza e della Tecnologia “Best Italian Wines Gambero Rosso”, organizzato con Gambero Rosso.
MonteNapoleone District rappresenta gli oltre 150 Global Luxury Brand presenti nelle vie Montenapoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Borgospesso e Bagutta, alcune tra le realtà più importanti al mondo. L’obiettivo è far conoscere le prestigiose vie del Quadrilatero della moda non solo come tempio dello shopping e del lifestyle, ma anche come luoghi in cui storia, tradizione, creatività e innovazione si fondono.