I due marchi hanno un disperato bisogno di aiuto, e l’alleanza che Carlos Ghosn ha costruito potrebbe essere la loro unica speranza di salvezza
Lo stop ai voli ha costretto industrie aeronautiche e compagnie a trovare una sistemazione ai loro velivoli. Ma non tutti torneranno a volare, per diversi lo stop equivale alla fine della carriera
Il colosso creato da Sir Richard Branson fortemente penalizzato dalla pandemia: buona parte delle sue società si occupano viaggi, tempo libero, turismo e crociere. A rischio Virgin Atlantic e Virgin Australia
Dopo vent’anni di alleanza, il caso Carlos Ghosn ha inasprito ancor di più rapporti che non sono mai stati idilliaci. Secondo il Financial Times i giapponesi stanno lavorando per una separazione in tempi brevi
Il colosso di Wolfsburg starebbe trattando un risarcimento con la Federazione dei consumatori tedeschi: va accettata dal 70% dei 440mila clienti che hanno citato in giudizio VW
La fusione, perfezionata nel giro dei prossimi mesi, crea un gruppo da 9 milioni di veicoli all’anno e 170 miliardi di utile operativo, a cui aggiungere 3,7 miliardi di risparmi grazie a sinergie e scambio di tecnologie
Manca l’ufficializzazione, ma il via libera dai cda dei due gruppi è arrivato ieri. Nasce il quarto gruppo mondiale automobilistico, con un patrimonio di 8,7 milioni di auto e 200 miliardi di euro di fatturato. Elkann presidente, Tavares ad
Archiviato il capitolo Renault, il Lingotto pare stia trattando un nuovo tentativo di fusione con altri francesi, quelli di Peugeot-Citroën. L’incognita della presenza del governo
Emanuele Palma, senior manager del gruppo negli Stati Uniti, è stato arrestato dall’FBI per violazione delle leggi sulle emissioni: avrebbero tarato in modo subdolo il software di controllo